Oggi vi parlo di questa piccola ma potente cassa wireless Bose SoundLink Mini 2, questa recensione esce un pò fuori dagli schemi di Keptun poichè la cassa non è stata frutto di ricerche bensì di un regalo, ho deciso di parlarvene poichè lo ritengo un prodotto davvero valido a prescindere da comparative. Se state pensando di acquistarlo quindi leggete le prossime righe che forse vi daranno la spinta definitiva
Table of Contents
Bose SoundLink
Della serie SoundLink la Bose produce 3 modelli ma devo dire che questa mi sembra il compromesso migliore sia per praticità (le altre 2 sono più grandi) che per rapporto qualità/prezzo. Il design è davvero accattivante, pesa 670g che non è pochissimo ma il peso è dovuto alla componentistica di qualità che per la maggiorparte è in metallo anzichè in plastica, il caricabatterie è compatto, con la spina in versione americana retrattile e con un comodo adattatore europeo che si integra perfettamente.
Il fatto che sia cosi piccola non deve ingannare poichè il suono è a dir poco strepitoso per essere una cassa senza fili, infatti ha non solo degli ottimi bassi ma avendo il diffusore anche sul retro basta posizionarla in prossimità di un muro per ottenere una diffusione del suono ancora più efficace ed avvolgente.
E’ disponibile nelle versioni Carbon (nero) e Pearl (argento)
Una chicca secondo me è la basetta di ricarica in dotazione che consente di ricaricarla semplicemente appoggiandola sopra, ovviamente continuando ad utilizzarla, senza preoccuparsi quindi di dover ogni volta attaccare il cavo.
E’ comunque ricaricabile anche senza basetta, tanto che in viaggio non l’ho portata, attaccando direttamente il cavo alla cassa.
Una volta effettuato il primo accoppiamento, tramite bluetooth, devo dire che il dispositivo viene agganciato davvero rapidamente, basta attivare il bluetooth sul proprio device e accendere la cassa e nel giro di 2/3 secondi il collegamento è stabilito. E’ possibile inoltre sfruttarla anche come vivavoce nel caso arrivi una telefonata, in questo caso la musica viene automaticamente messa in pausa.
La batteria ha una notevole durata di 10 ore in fase di utilizzo.
Accessori
Questa cassa, proprio perchè molto compatta, è pensata proprio per i viaggi tanto che dispone anche di una apposita custodia anche questa molto cool e molto cara, fortunatamente questa si trova però anche in versione commerciale a prezzi abbordabilissimi.
Il prezzo
Sicuramente è una cassa di fascia alta e il prezzo di listino di questo speaker potrebbe sembrare elevato, soprattutto se pensiamo che ci sono mini casse che costano anche 30/50 euro. La SoundLink mini 2 infatti costa 229 euro, ma ricordiamoci che quando si tratta di musica la qualità del suono è fondamentale, e questa cassa in pochissimo spazio, caratteristica della Bose da sempre, emette un suono molto pulito ad un volume notevole e, soprattutto, godibile anche in spazi aperti. D’altronde, se state valutando l’acquisto di questa cassa, di sicuro sono queste le caratteristiche che cercate, al di là del prezzo!
Per ulteriori approfondimenti potete visitare il sito Bose